HARDCODE.BLOG

Coding, the superpower that nobody wants to have.

[Recent] [Grouped]
12 Nov 2024

Good Times: La Canzone di Edie Brickell che Ha Fatto la Storia di Windows 98

Quando pensiamo a Windows 98, ci vengono in mente immagini nostalgiche: schermi CRT, icone semplici, il suono inconfondibile dell’avvio. Ma tra i ricordi più curiosi c’è una piccola gemma musicale: Good Times di Edie Brickell
5 Oct 2024

Le metriche DORA: La chiave per misurare e migliorare le prestazioni DevOps

Nell’ambito dell’ingegneria del software e del DevOps, la misurazione delle prestazioni è fondamentale per il miglioramento continuo. Le metriche DORA sono emerse come uno standard de facto, scopriamole assieme
17 Sep 2024

Il Circuit Breaker: Il Pattern che ha Salvato Netflix

Nell’ingegneria del software, la resilienza dei sistemi è fondamentale, soprattutto quando si tratta di servizi ad alta disponibilità. Oggi esploreremo un pattern di progettazione che ha rivoluzionato la gestione del carico in sistemi distribuiti: il Circuit Breaker.
11 Sep 2024

L’Evoluzione dell’Architettura Software: Dal Monolitico ai Microservizi e Oltre

Dall’era dei mainframe all’avvento del cloud computing, l’architettura software ha subito una trasformazione radicale. Sei pronto a esplorare questo affascinante viaggio? In questo post approfondito, sveleremo i segreti dietro l’evoluzione delle architetture software, dai sistemi monolitici ai microservizi e oltre. Che tu sia un veterano del settore o un novizio curioso, troverai insights preziosi per comprendere il passato, padroneggiare il presente e prepararti per il futuro dell’ingegneria del software. Scopri come le scelte architettoniche plasmano il successo dei giganti tech e come puoi applicare queste lezioni ai tuoi progetti. Non perdere questa opportunità di elevare la tua comprensione dell’architettura software a un nuovo livello!
8 Sep 2024

Mindset Consulente 2.0: La Teoria Triangolare della Consulenza Moderna

Nell’era dell’informazione, il ruolo del consulente ha subito una trasformazione radicale. Non si tratta più solo di fornire soluzioni standardizzate ai problemi dei clienti, ma c’è dell’altro, proviamo ad esplore un metodo innovativo